top of page

La perizia grafologica su fotocopia: è davvero possibile?

  • Immagine del redattore: fausto maselli
    fausto maselli
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min

Nelle indagini forensi e dei contenziosi legali, può capitare che l’unico documento disponibile per una verifica grafologica sia una fotocopia.


Ma è davvero possibile eseguire una perizia grafologica su una copia non originale?


La risposta è: sì, ma con alcune limitazioni importanti.


Cosa si può analizzare su una fotocopia?

Una fotocopia, pur priva di informazioni fondamentali come la pressione del tratto o la composizione dell’inchiostro, consente comunque al grafologo forense di rilevare alcuni aspetti morfologici della scrittura, tra cui:

• la forma e la dimensione delle lettere,

• la continuità e la connessione tra i tratti,

• l’inclinazione e l’andamento del rigo,

• eventuali anomalie grafiche ricorrenti.


Questi elementi, se confrontati con scritture certe dell’autore (materiale comparativo), possono fornire indicazioni rilevanti per l’identificazione o l’esclusione.


Tuttavia, una perizia su fotocopia presenta dei limiti tecnici e probatori:

• Non è possibile verificare la pressione o la dinamica del gesto grafico.

• La qualità della copia può compromettere la leggibilità dei dettagli.

• Eventuali manipolazioni o alterazioni dell’originale non sono rilevabili.


Proprio per questi motivi, una perizia su fotocopia viene spesso definita “di tipo orientativo”: può offrire spunti utili, ma il giudizio conclusivo è generalmente subordinato alla visione dell’originale.


Conclusione


In ambito forense, la copia non sostituisce l’originale, ma non è del tutto priva di valore.

La consulenza grafologica su fotocopia può rappresentare un primo passo per comprendere la natura del documento e orientare una strategia difensiva o investigativa.


Se ti trovi in una situazione in cui hai solo una fotocopia di un documento firmato e hai dubbi sulla sua autenticità, è comunque possibile richiedere una consulenza tecnica.


Contattami, sapro indicarti se esistono elementi di rilievo e valutare la possibilità di richiedere l’originale per un esame completo.



Dott. Fausto Maselli

Consulente Grafologo Forense

 
 
 

Comments


bottom of page